Sono i dati che identificano la bolletta: la tipologia di fornitura, il numero progressivo e la data di emissione. La data di emissione indica il giorno in cui l’impresa ha elaborato la bolletta, e non coincide necessariamente con il giorno di spedizione.
FOGLIO UNO

Estremi della bolletta

Dati contrattuali
Sono i dati necessari per la fatturazione al cliente, sia esso una persona fisica o giuridica, che identificano il titolare del contratto: nome/ragione sociale, indirizzo, partita IVA/codice fiscale. Inoltre è indicata la tipologia d’offerta alla quale il cliente ha aderito.

Dati Fornitura
Sono le informazioni che riguardano caratteristiche tecniche della fornitura che influiscono sulle tariffe applicate, e comprendono i dati che contraddistinguono il punto fisico in cui avviene la fornitura di energia, l’indirizzo di fornitura e il codice POD/PDR.

Importo da pagare e scadenza
Indica l’importo totale e l’ultimo giorno disponibile per pagare la bolletta

Bonus Sociale
sono presenti le informazioni relative al Bonus sociale. Questa informazione è presente solo nelle bollette in cui è riconosciuto il bonus sociale (o una sua quota parte). In questi casi viene riportata la seguente informazione: “La sua fornitura è ammessa alla compensazione della spesa per la fornitura di energia elettrica ai sensi del decreto 28 dicembre 2007 ”. In caso di bonus per disagio economico, la bolletta specifica inoltre: “La richiesta di rinnovo deve essere effettuata entro (mese/anno)” Per saperne di più: (http://www.autorita.energia.it/it/bonus_sociale.htm)

Situazione dei pagamenti
indica la situazione dei pagamenti delle bollette precedenti. La bolletta segnala anche se al momento della sua emissione risultano precedenti bollette non pagate; in questo caso vengono indicate le procedure che verranno seguite per ottenere il pagamento delle bollette scadute e i costi a carico del cliente in caso di sospensione e riattivazione della fornitura per morosità.
FOGLIO DUE

Riepilogo letture e consumi
indica le singole aliquote applicate, la relativa base imponibile e l’importo fatturato. In questa sezione sono indicati tutti i dati registrati dal contatore che sono stati letti dal distributore (lettura rilevata) o comunicati dal cliente (autolettura), o i dati stimati dall’impresa (lettura stimata). Oltre ai dati delle letture sono indicati i consumi, ottenuti come differenza tra i dati di due letture successive. Il consumo fatturato può comprendere sia consumo rilevato sia consumo stimato.

Storico Consumo annuo
Indica l’energia consumata in 12 mesi di fornitura, in base ai consumi passati del cliente, ed è suddiviso per fasce orarie se l’utenza è dotata di un contatore elettronico telegestito.

Dettaglio dei ricalcoli
La sezione ricalcoli è presente solo se nella bolletta vengono ricalcolati importi già fatturati in bollette precedenti, e indica in dettaglio il motivo e il periodo di riferimento del ricalcolo (specificando la lettura iniziale e finale e il consumo che ne risulta per differenza) e gli importi oggetto del ricalcolo, indicando l’importo in euro da addebitare o accreditare al cliente.

Imposte
Indica l’aliquota delle imposte previste dalla normativa fiscale, le quantità alle quali l’aliquota è applicata e l’importo dovuto.

Aggiornamento dei corrispettivi
Se sono stati stabiliti aggiornamenti di prezzi o tariffe, la bolletta indica per esteso i riferimenti normativi che hanno stabilito eventuali aggiornamenti e la data in cui iniziano a essere applicati.

Costo medio della fornitura
Per consentire al cliente una valutazione più semplice e intuitiva del costo del servizio, ogni bolletta riporta due distinte informazioni, riferite rispettivamente al costo medio unitario della bolletta e al costo medio unitario della spesa per la materia energia.
